La tecnologia X-LAM nel mercato edilizio
- 1Trend di Crescita del Mercato
Oggi, e nei prossimi anni sempre più, il fattore che orienta l’acquisto di una nuova abitazione è quello dell’Efficienza Energetica [...]
- 2 Urbanistica Sostenibile
Un ridotto consumo di suolo e di territorio è uno dei presupposti fondamentali dell’edilizia sostenibile, al contrario di ciò che accade nella bioedilizia tradizionale su vasta scala [...]
- 3Costi e ROI
Chi oggi investe in un edificio realizzato con tecnologia X-Lam da Forest sa di poter contare su di un R.O.I. (Return on Investment) significativamente maggiore rispetto ad una realizzazione convenzionale [...]

Scegli Forest
- 1Sette Piani in Legno? Si può fare!
Per numero di piani realizzati e classe sismica raggiunta, la tecnologia X - Lam risulta vincente
- 2X-Lam 2.0
La tecnologia X - Lam di Forest, release 2.0: oggi garantisce una realizzazione altamente performante, esente da difetti e da sprechi
- 3Progettazione e Costruzione Integrata
Un know how di progettazione e realizzazione unico nel panorama italiano
- 4Rapporto di Partnership
In una società a guida familiare è naturale intendere il rapporto con i propri clienti come un rapporto di stretta partnership
Costruiti da Forest

Tipologia: Edificio multipiano residenziale plurifamiliare
Località: Coppito – L’Aquila
Tipologia costruttiva: Pareti portanti e solai a pannelli xlam spessore 22-20-16 cm
Manto di copertura: Tetto curvo
Superficie abitazione: mq 1200
Spessore parete esterna: 36 cm
Classe Energetica abitazione: Classe A

Tipologia: Edificio multipiano residenziale plurifamiliare
Località: Roccaraso – L’Aquila
Tipologia costruttiva: Pareti portanti e solai a pannelli xlam spessore 22-20-16 cm
Manto di copertura: Legno lamellare GL24H
Superficie abitazione: mq 1800
Spessore parete esterna: 36 cm
Classe Energetica abitazione: Classe A
Focus

Nuovo multipiano Forest vista mare
Un nuovo cantiere Forest in provincia di Roma, un'altra occasione per innovare rispettando l'ambiente
Area video


Partners
Wierer è leader nel settore delle tecniche di copertura e permette ai privati e agli specialisti del settore di realizzare tetti solidi, funzionali ed esteticamente perfetti.

Area immobiliare

La divisione Real Estate del Gruppo Forest opera nel settore immobiliare, attraverso acquisizione di aree edificabili e realizzazione di complessi immobiliari di case in legno.